+39 3206198591 info@abellabellu.eu

Trekking a Punta La Marmora

Esplorare il massiccio del Gennargentu

Un percorso suggestivo che, partendo dal Lago alto Flumendosa e risalendo il massiccio montuoso del Gennargentu, ci conduce fino al tetto dell’isola: Punta La Marmora (1.834 m sul livello del mare).

La strada per la vetta più alta della Sardegna ci svelerà verdeggianti boschi, garighe e il misterioso villaggio nuragico di Molathò (Ruinas), con i resti delle sue 120 capanne e un nuraghe centrale ancora in buone condizioni e visitabile all’interno. Mufloni, branchi di cavalli (un tempo domestici ed ormai inselvatichiti) e l’aquila reale saranno i nostri compagni di escursione.

Percorso:

  • Territorio: Ogliastra, Arzana
  • Lunghezza: 10km
  • Livello: Escursionistico
  • Fondo: sentiero sterrato
  • Adatto a Famiglie: Famiglie con bambini oltre i 10 anni (da valutare assieme ai genitori)

Itinerario: Partiremo dalla SS 389, in prossimità del Lago Alto Flumendosa, risaliremo il massiccio montuoso del Gennargentu e, dopo aver percorso circa 20 km di strada asfaltata, tra boschi e garighe, giungeremo al villaggio nuragico di Molathò (Ruinas) a 1.200 m.s.l.m. Dal villaggio partiremo per circa 3 km (percorribili a piedi o in auto) per arrivare al sentiero che conduce verso la vetta più alta della Sardegna, Punta La Marmora. Il dislivello da compiere è pari a circa 600 m per una distanza di circa 5 km.


 

 

Info e costi
  • Escursione diurna

  • Periodo consigliato: Da Marzo a Novembre. Per gli altri mesi è necessaria una attenta valutazione delle condizioni meteo

  • Località di partenza e rientro: possibilità di concordare la località di partenza
  • Equipaggiamento Minimo: Scarponi da trekking, 1,5 L d’acqua, giacca a vento o felpa
  • Servizi: escursione in diurna, picnic con formaggi, salumi e vino

Galleria 

TI ASPETTIAMO

Prenota subito la tua esperienza
con noi

Chiamaci

‭+39 329 3687028‬

+39 320 619 8591

 

Verified by MonsterInsights